Andalusia, la terra spagnola che racchiude meraviglie architettoniche, panorami irresistibili, cibo buonissimo e calore umano. Chi ama viaggiare sa che prima o poi un…
Via Indipendenza a Bologna venne costruita solamente intorno alla metà del 1800 come strada di collegamento tra la stazione e centro città. Proprio per…
Bologna è da sempre conosciuta come “la turrita”, per il vasto numero di torri che si intervallano da una via all’altra della città.
Città alle porte del Nord Europa, Copenaghen è una delle più vivaci, colorate e giovanili capitali che abbia mai visitato.
Volevamo aspettare il ritorno di Giorgia dalla magica Thailandia però… Siamo state nominate non una, ma bensì cinque volte!!! Quindi niente, non ci teniamo più…
Decidermi a scrivere questo post è stata una cosa abbastanza sofferta. Ho aspettato, meditato, cambiato idea varie volte, poi ho capito che semplicemente dovevo mettermi…
Che Bologna sia da sempre una città dalle forti connotazioni antifasciste e liberali è noto a chi ne conosce la storia recente.
Cominciamo la nostra passeggiata per Bologna da Strada Maggiore, la via che indirizza fuori dalle mura chi la percorre a partire dalle Due Torri…
Eccomi a rispondere al tag #UnBlogPerDue ideato da due travel blogger giovanissimi e pieni di talento: sono Marco e Chiara del blog ViaggiaScrittori e…