L’America del Nord, si sa, è ricchissima di meravigliosi parchi naturali che ogni turista vorrebbe visitare almeno una volta nella vita. Tutti i maggiori e più noti tra essi sono oggi tutelati ed amministrati dal NPS (National Park Service), un’agenzia federale interna al Governo degli USA.
63 sono i parchi nazionali presenti oggi negli Stati Uniti, un’area vastissima che copre 338.000 km e che coinvolge 30 stati, compresi Alaska, Isole Vergini e Samoa Americane.
Il primo ad essere designato parco nazionale fu quello di Yellowstone, tra Wyoming Idaho e Montana, nel lontano 1872.
Tra gli Stati Americani che contano più parchi nazionali si trovano la California, con ben 9, e lo Utah con 5. Ed è proprio in occasione di due dei miei viaggi negli States che ho avuto la possibilità e la fortuna di visitarne parecchi tra questi, usufruendo della tessera annuale per l’ingresso che mi ha permesso di risparmiare moltissimo. Ora vi spiego come funziona.

PASS ANNUALE PER L’ACCESSO AI PARCHI USA
L’ingresso a tutti i 2000 parchi iscritti nelle Federal Recreation Areas è compreso all’interno del pass annuale America The Beautiful Annual Pass. Questo vi permetterà di risparmiare un bel po’ di dollari.
- Il costo è di 80 $ (aggiornato al 2022) e diventa già conveniente se solo si pensano di abbinare almeno 3 parchi americani.
- E’ valido per singola automobile indipendentemente dal numero di passeggeri e dalla loro età .
Oppure è valido per 2 moto (indipendentemente dal numero dei passeggeri) che però devono presentarsi insieme all’ingresso. - Dura 12 mesi dalla emissione.
- E’ personale, dunque potrebbe essere richiesto di esibire anche un documento di identità, ma può essere intestato fino a 2 persone.

Dove acquistarlo e come utilizzarlo
E’ possibile acquistarlo on line presso questo link: https://store.usgs.gov/pass ma io consiglio di acquistarlo fisicamente presso l’ingresso al primo parco nazionale che intendete visitare. L’acquisto della tessera parchi americani è molto veloce e si fa direttamente al casello con l’auto. Si può pagare con carta di credito e i ranger sono sempre molto gentili ai caselli.
I parchi nazionali compresi
Tutti i parchi compresi nel Pass sono disponibili a questo link: https://store.usgs.gov/s3fs-public/PassIssuanceList.pdf
Se state pensando di fare un tour della California, come quello che ho scelto per il mio viaggio di nozze (USA | California on the road: l’itinerario della mia luna di miele ) potreste entrare con il pass in questi parchi:
- Yosemite – USA | Un giorno allo Yosemite, il parco più famoso della California
- Joshua Tree – CALIFORNIA | On the road nel Joshua Tree
- Kings Canyon e Sequoia – CALIFORNIA | Sequoia National Park e i suoi giganti
- Death Valley – NEVADA | Las Vegas: 5 motivi per cui dovresti inserirla nel tuo viaggio

Oppure se state pensando ad un on the road nel centro America, come quello che ho fatto tra Arizona e Utah, potreste volere entrare in questi altri meravigliosi parchi nazionali compresi nel pass:
- Zion
- Grand Canyon
- Petrified National Forest e Painted Desert
- Canyonlands
- Bryce Canyon
- Capitol Reef
- Arches
- Glen Canyon
- Dixie National Forest

Le uniche aree non comprese nel pass sono quelle di proprietà delle riserve indiane Navajo, come Antylope Canyon e Monument Valley. In questo caso le regole sono decise dalle comunità dei nativi americani e l’ingresso prevede un biglietto a persona.