Belfast è la capitale dell’Irlanda del Nord dal 1920, anno della sua creazione. Una città molto recente e moderna. La parte migliore è sicuramente quella lungo il River Lagan, il fiume che la attraversa, sul cui estuario è stato costruito un futuristico quartiere lavorativo e portuale: l’Odyssey ed il Titanic Quarter.
LA PIU’ MODERNA CITTA’ D’IRLANDA

IL TITANIC BELFAST
Una zona molto moderna ed ordinata, che ospita anche alcuni degli studi nei quali sono state girate scene del Trono di Spade e di altri film famosi.
Inoltre il Titanic Belfast, l’edificio che ospita il museo tematico sulla storia del Titanic che qui è stato costruito e varato nel 1912.
Il museo è in realtà una delusione… più che altro è una mostra tematica, adatta anche ai bambini, sulla costruzione e la partenza del famigerato transatlantico inabissatosi nelle gelide acque dell’oceano Atlantico portandosi con sè più di 1500 passeggeri.


IL CENTRO CITTA’
Il centro di Belfast è ugualmente moderno, con molti negozi e centri commerciali.
La sera è decisamente poco animato…. Bello in ogni caso l’effetto delle luci sul Belfast City Hall e lo stemma araldico con corona ed ippocampi riportante la frase latina Pro Tanto Quid Retribuamus, motto della città.


I DINTORNI DI BELFAST
Non abbiamo amato molto Belfast mentre abbiamo preferito la zona intorno alla città.
Girovagando con la macchina ci siamo avvicinati all’altra riva dell’estuario, nominata Holywood e località di residenza dei più benestanti della zona. Tantissime ville, che qui si chiamano lodge, con campi da calcio, da tennis e da basket; tanti club per il golf e la barca a vela; tanti anche i ristoranti, a caro prezzo, e con portate molto curate.

La giornata purtroppo è pessima sia per temperatura che per la pioggia incessante, ma riusciamo comunque a visitarne una piccola parte e a fermarci ad ammirare il mare che guarda verso la Scozia.
(Abbiamo anche avvistato una foca ma non siamo riusciti a fotografarla…).
Finisce così il nostro viaggio on the road.
Ci aspettano gli ultimi due giorni a Dublino e, per essere sinceri, non vediamo l’ora di rientrare nella patria irlandese!
5 Comments
Davvero l’Irlanda del Nord è stata un po’ una delusione? Io invece ne ho letto e sentito parlare benissimo, tanti me ne hanno parlato come ancor piu bella del sud! Lascio perdere il museo del Titanic quindi?
Probabilmente è una sensazione molto personale ma l’ho davvero trovata meno cordiale e accogliente del sud. In ogni caso è da vedere, quindi non posso dirti di evitarla! Invece per il museo del Titanic, a meno che tu non sia appassionatissima alla storia della tragedia o che ci siano dei bambini con te, secondo me è saltabile… Però è una mia opinione!
Ciao Giulia. .. anche io non vedevo l’ ora di rientrare in terra irlandese! L’Irlanda del Nord é un posto strano…e se devo essere sincera non mi ha entusiasmato! Belfast però mi ha incuriosito ma l’ ho visitata male…insomma un’ altra opportunità gliela darei…al resto non credo! A presto!
Wow mandy these cards are just spectacular!!!! Oh how I wish I could make a card like this!!!!! The colors image and embellishments are outanstding!!!!! Love love your work!!!!!!
Thanks a lot!